PagoPA - Portale di pagamento per il cittadino - ATTIVAZIONE
Pubblicata il 29/03/2021
Dal 29/03/2021 al 31/12/2021
Il Comune di Musei ha attivato il sistema di pagamento PagoPA, che consente agli utenti di effettuare pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità elettronica in forma semplice, sicura e trasparente.
PagoPA è una nuova modalità per eseguire presso i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.
A partire dal 28 febbraio, tutti i pagamenti destinati al Comune di Musei devono essere effettuati tramite la piattaforma “Pagamenti Online” realizzata dalla Regione Sardegna e raggiungibile dal banner sulla homepage del sito istituzionale.
A PARTIRE DA TALE DATA NON POTRANNO PIU’ ESSERE ACCETTATE DIFFERENTI MODALITA’ DI PAGAMENTO.
COME EFFETTUARE UN PAGAMENTO?
Cliccare sull’apposito link PagoPA, successivamente selezionare la tipologia di pagamento che si desidera effettuare tra quelli già presenti in elenco.
Compilare i campi contraddistinti con l’asterisco e cliccare su “continua”.
Il pagamento potrà essere effettuato, a seconda delle preferenze dell’utente, direttamente online attraverso diversi strumenti (carta di credito, bonifico, PayPal, ecc.) oppure stampando dal sistema l’avviso/bollettino di pagamento e recandosi fisicamente presso un PSP (Prestatore di Servizi di Pagamento) a propria scelta, per effettuare la transazione presso lo sportello.
I PAGAMENTI POTRANNO ESSERE EFFETTUATI:
- direttamente sul sito web dell’Ente (tramite Carta di credito, debito o prepagata, Bonifico bancario online o MyBank, Paypal, Satispay e Bancomat Pay);
- attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), (Tabaccherie, Banca5, Sisal o Lottomatica, Sportelli bancari o ATM).
Per qualsiasi dubbio o chiarimento, è possibile contattare il servizio di help desk messo a disposizione dalla Regione Sardegna e raggiungibile via mail all’indirizzo pagopa@regione.sardegna.it oppure telefonicamente al numero 070/6064444.
Il sistema PagoPA è stato realizzato dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) in attuazione dell'art. 5 del Codice dell'Amministrazione Digitale e del D.L. 179/2012, come convertito in legge.
ALTRI APPROFONDIMENTI:
PagoPA è una nuova modalità per eseguire presso i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.
A partire dal 28 febbraio, tutti i pagamenti destinati al Comune di Musei devono essere effettuati tramite la piattaforma “Pagamenti Online” realizzata dalla Regione Sardegna e raggiungibile dal banner sulla homepage del sito istituzionale.
A PARTIRE DA TALE DATA NON POTRANNO PIU’ ESSERE ACCETTATE DIFFERENTI MODALITA’ DI PAGAMENTO.
COME EFFETTUARE UN PAGAMENTO?
Cliccare sull’apposito link PagoPA, successivamente selezionare la tipologia di pagamento che si desidera effettuare tra quelli già presenti in elenco.
Compilare i campi contraddistinti con l’asterisco e cliccare su “continua”.
Il pagamento potrà essere effettuato, a seconda delle preferenze dell’utente, direttamente online attraverso diversi strumenti (carta di credito, bonifico, PayPal, ecc.) oppure stampando dal sistema l’avviso/bollettino di pagamento e recandosi fisicamente presso un PSP (Prestatore di Servizi di Pagamento) a propria scelta, per effettuare la transazione presso lo sportello.
I PAGAMENTI POTRANNO ESSERE EFFETTUATI:
- direttamente sul sito web dell’Ente (tramite Carta di credito, debito o prepagata, Bonifico bancario online o MyBank, Paypal, Satispay e Bancomat Pay);
- attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), (Tabaccherie, Banca5, Sisal o Lottomatica, Sportelli bancari o ATM).
Per qualsiasi dubbio o chiarimento, è possibile contattare il servizio di help desk messo a disposizione dalla Regione Sardegna e raggiungibile via mail all’indirizzo pagopa@regione.sardegna.it oppure telefonicamente al numero 070/6064444.
Il sistema PagoPA è stato realizzato dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) in attuazione dell'art. 5 del Codice dell'Amministrazione Digitale e del D.L. 179/2012, come convertito in legge.
ALTRI APPROFONDIMENTI:
- Consultare la sezione 'Informazioni' sulla piattaforma della Regione Sardegna;

